Camicia su misura Martina Franca

Un particolare che indica la lavorazione sartoriale di una camicia è l’attaccatura della manica: potrete notare che la bacchetta della manica e del fianco sono spostate, non sono unite, questo perchè prima viene cucito il busto,  dopo inserita la manica. Bisogna sapere dosare bene la mollezza della tromba della manica, tutto ciò per dare maggiore appiombo. Questa operazione può essere eseguita da mani esperte e solo in sartoria.Vengono poi ribattuti a mano, il collo , il lato asole, il giro manicia, gli spallini, il carrè (il dietro spalla), ricamate delle piccole travette sui fessini e sui fianchi in fondo all’orlino. Infine le asole vengono ricamate a mano, i bottoni attaccati con punto giglio, sempre  a mano.

g.a_collectionPASSAGGI__0025

Maggiori informazioni sulla nostra lavorazione a mano: LINK

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *